top of page

RESI

Se per qualsiasi motivo il cliente non fosse soddisfatto del proprio acquisto può esercitare il suo diritto di recesso e restituire gli articoli entro 14 giorni dalla data di consegna della merce. I rimborsi vengono accreditati sul metodo di pagamento utilizzato per effettuare l'acquisto originario.  I costi di restituzione dei prodotti sono a carico dell'acquirente.

Consegna della merce/ritardi

Gli articoli già disponibili sono spediti in 1-2 giorni lavorativi (lunedì-venerdì) dalla data dell’ordine.
Durante il periodo di saldi o promozioni le spedizioni potranno richiedere tempi più lunghi.

​

Spedizione verso Italia, consegna entro 2-3 giorni lavorativi:

  • Italia: contributo di spedizione 5 euro, spedizione gratuita per ordini di almeno EUR 59.

​

Spedizione internazionale: il costo e i tempi di spedizione varia a secondo della destinazione. ​

  • Europa: contributo di spedizione  15 euro, consegna gratuita per ordini di almeno EUR 99.

  • USA e Brasile: contributo di spedizione 25 euro, consegna gratuita per ordini di almeno EUR 199.

  • Internazionale: contributo di spedizione  25 euro, consegna gratuita per ordini di almeno EUR 199.

​

La merce ordinata viene consegnata esclusivamente all’indirizzo del cliente come risultante dall’ordine. Sono ammesse consegne parziali della merce ordinata.

Il Venditore si impegna a consegnare la merce nel termine più breve possibile e comunque entro 30 giorni lavorativi successivi alla data di accettazione dell’ordine di acquisto.

Il termine di consegna si considera rispettato se la merce ordinata è stata presa in carico dal vettore incaricato della consegna.

In caso di colpevole ritardo nella consegna superiore a 30 giorni rispetto alla data prevista, il cliente avrà facoltà di recedere dal contratto e pretendere il rimborso delle somme versate. Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21, è esclusa ogni ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.

Non può essere considerato colpevole ritardo quello determinato anche solo parzialmente da eventi quali scioperi, serrate ed ogni ulteriore avvenimento socio-politico o fenomeno naturale che renda la consegna impossibile o particolarmente gravosa.

Qualora anche successivamente all’accettazione dell’ordine la merce ordinata non fosse più disponibile, il Venditore potrà recedere dal contratto dandone avviso al cliente. In tale ipotesi il Venditore provvederà a restituire al cliente le somme eventualmente versate per l‘acquisto. Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 feb-braio 2014, n. 21, è esclusa ogni sorta di risarcimento del danno.

bottom of page